La formazione che vorrei...
Schede primarie
LA FORMAZIONE CHE VORREI
La formazione professionale ha quale scopo principale quello di garantire alle persone conoscenze teoriche, abilità individuali pratiche e competenze sia tecnico-professionali che relazionali, necessarie per acquisire un maggior valore nel mercato del lavoro in tempi rapidi e rispondere alle concrete esigenze delle imprese del territorio.
La formazione professionale è un servizio d’interesse pubblico finalizzato a garantire un sistema di interventi programmati rivolti ad un’ampia collettività.
Aspetto peculiare della formazione professionale è la flessibilità, intesa quale opportunità offerta dal servizio pubblico per adeguarsi con efficacia ai cambiamenti che interessano il sistema produttivo e il mondo del lavoro in generale (si pensi alle necessità di personale qualificato correlate allo sviluppo delle nuove tecnologie).
Altro elemento fondamentale della formazione professionale è rappresentato dal ruolo sociale che assolve con riferimento alle persone in condizioni di vulnerabilità, in quanto garantisce loro la possibilità di acquisire le competenze necessarie per l’inserimento in un contesto lavorativo, un ruolo e un’identità sociali.
Attraverso la piattaforma tecnologica di e-democracy SardegnaParteciPA, il Servizio Formazione desidera stimolare la più ampia partecipazione dei cittadini e garantire la trasparenza nei confronti dei diversi portatori d’interesse.
La consultazione pubblica sarà attivata per le seguenti procedure:
- Il nuovo Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ)
- La certificazione delle competenze
- Le azioni "formative" nel POR FSE 2014-2020
- Informazioni preliminari sugli Avvisi in preparazione
- Avviso IeFP
- Avviso Green & Blue Economy
- Avviso Caregivers
- Avviso Flexicurity
- Apprendistato
- Apprendistato per la qualifica e il diploma
- Apprendistato professionalizzante
- Apprendistato alta formazione
- Programma Garanzia Giovani
- Scheda 2A - offerta formativa per i giovani dai 18 ai 29 anni (e 364 giorni) d’età che hanno aderito alla Garanzia Giovani in Sardegna
- Scheda 2B - offerta formativa per i giovani di età inferiore a 19 anni (15-18enni e 364 giorni) che hanno aderito alla Garanzia Giovani in Sardegna.
- Informazioni preliminari sugli Avvisi in preparazione
Le consultazioni sulle tematiche oggetto d’intervento da parte del Servizio Formazione della Direzione Generale dell’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, saranno tempestivamente attivate in questa pagina dedicata.